- Alfonsine X (chiudi menų)
- Bagnacavallo X (chiudi menų)
- Bagnara di Romagna X (chiudi menų)
- Brisighella X (chiudi menų)
- Casola Valsenio X (chiudi menų)
- Castel Bolognese X (chiudi menų)
- Cervia X (chiudi menų)
- Conselice X (chiudi menų)
- Cotignola X (chiudi menų)
- Faenza X (chiudi menų)
- Fusignano X (chiudi menų)
- Lugo X (chiudi menų)
- Massa Lombarda X (chiudi menų)
- Ravenna X (chiudi menų)
- Riolo Terme X (chiudi menų)
- Russi X (chiudi menų)
- Sant'Agata sul Santerno X (chiudi menų)
- Solarolo X (chiudi menų)
Da Visitare: Arte, Storia, Cultura nella Provincia di Ravenna
Ravenna Capitale del Mosaico

Ravenna č un prezioso scrigno d’arte,di storia e di cultura che fu per ben tre volte capitale:dell’Impero Romano d’Occidente,di Teodorico re dei goti e dell’Impero di Bisanzio in Europa. Nelle sue basiliche e nei battisteri si
Casola Valsenio: il paese delle erbe e dei frutti dimenticati

Casola Valsenio č un suggestivo borgo dell’alta valle del Senio, al confine con quella parte della provincia di Firenze che sconfina sul versante adriatico dell’Appennino. La vocazione di questo borgo č in quelle erbe officinali che giā a
Le ceramiche di Faenza

Faenza č la ceramica. E la ceramica č Faenza. Un binomio inossidabile che ha reso la cittadina romagnola famosa grazie al bel Museo internazionale delle ceramiche fondato nel 1908 da Gaetano Ballardini, che riunisce su una superficie di quasi diecimil
Emozioni mirabolanti in riva all'Adriatico: Mirabilandia

Mirabilandia, il pių grande parco divertimenti italiano, č solitamente aperto da aprile fino al giorno di Halloween. Tante le attrazioni per tutte le etā, da quelle dedicate a chiama emozioni forti fino a quelle consigliate ai bambini pių piccoli e a
Le campane di Russi

Sono due i musei insoliti e vivace centro agricolo- industriale di Russi. Nel centro storico si visita il museo di arte campanaria, una delle pių singolari collezioni di campane formata da oltre 40 esemplari, alcuni dei quali di raro pregio. Percorren
Museo del Senio (Alfonsine)

E un' istituzione moderna che deriva la propria vocazione da un rilevante evento militare avvenuto alla fine della II Guerra Mondiale, decisivo per le sorti della Campagna d'Italia ma ancor pių per i Comuni allineati lungo il corso del fiume Senio, cioč
La Rocca di Brisighella

Sorge su uno dei tre pinnacoli gessosi che dominano il borgo. Fu costruita nel sec XIV dalla famiglia Manfredi di Faenza. Ristrutturata nella seconda metā del 1400, č formata da un poderoso mastio cilindrico, da una torre pių bassa e da una cinta muraria
Il museo di Scienze Naturali (Faenza)

Il Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza nasce formalmente l'8 ottobre 1980, giorno in cui la ricca collezione ornitologica ed entomologica del geometra faentino Domenico Malmerendi diviene a tutti gli effetti proprietā pubblica, pochi mesi dopo la s
Torre Oriolo (Faenza)

La rocca č stata oggetto di recenti restauri che hanno evidenziato la bellezza del paramento murario quattrocentesco, in mattoni nudi con un bel cordolo marcapiano in "spungone". L'attuale costruzione risale al 1476, anno di ristrutturazione del fortilizi
Museo Civico Luigi Varoli (Cotignola)

Il Museo Civico Luigi Varoli č un museo dislocato in pių sedi comprese tra Palazzo Sforza, Casa Varoli e Casa Magnani. La tipologia delle collezioni, nata e costruitasi intorno alla donazione Varoli, che costituisce il cuore pulsante delle raccolte, abbra
Rocca Sforzesca Museo Archeologico (Bagnara di Romagna)

La rocca fu eretta nel XV secolo ad opera dei signori di Imola, i Riario-Sforza, sulle rovine del castrum medievale edificato nel 1354 da Barnabō Visconti e andato distrutto nel 1428 nella battaglia contro Angiolo della Pergola.
Girolamo Riario, signo
Museo Francesco Baracca (Lugo)

Istituito dal Comune di Lugo nel 1926 e collocato fino al 1990 in una sala allingresso della Rocca estense, il Museo Francesco Baracca viene trasferito nel 1993 nella casa natale del pioniere dellaviazione italiana, per adempiere le volontā testamenta
Basilica di San Francesco (Ravenna)

L'attuale basilica di San Francesco sorge nel luogo di una chiesa pių antica.
Questa venne costruita poco dopo il 450 per volere del vescovo di Ravenna Neone ed era dedicata ai santi apostoli Pietro e Paolo, e per questo chiamata anche Chiesa degli Ap
Basilica di Santa Maria in Porto (Ravenna)

Nella prima metā del XV secolo, i Canonici Regolari di Santa Maria in Porto decisero di costruire un loro monastero nella cittā di Ravenna, adiacente alla chiesa di Santa Maria in Porto Fuori. Tuttavia, i veneziani imposero che il monastero fosse costruit
Museo di Scienze Naturali Alfredo Brandolini (Ravenna)

Inaugurato nel 1970, il Museo Ornitologico e di Scienze Naturali di Ravenna ha avuto origine da una raccolta di uccelli della Romagna donata al Comune di Ravenna dalle sorelle di Alfredo Brandolini, noto ornitologo ravennate.
Il patrimonio museale co
Museo Civico San Rocco (Fusignano)

Museo istituito dall'Amministrazione Comunale di Fusignano nella primavera 2001 presso il complesso "San Rocco" che giā da diversi anni era diventato sede di importanti incontri e mostre.
L'edificio, risalente al XVI sec., costruito come Hospitale dč
Museo della Civilta Agricola e Bracciantile (Cervia)

Il museo della civiltā contadina espone macchine agricole, attrezzi e mobili a partire dai primi del 900. Il materiale proviene in buona parte dalla cooperativa agricola braccianti costituitasi nel 1904.
E presente anche una interessante mostra f
Ricerca per comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, arte, storia e cultura.
- Alfonsine - Bagnacavallo - Bagnara di Romagna - Brisighella - Casola Valsenio - Castel Bolognese - Cervia - Conselice - Cotignola - Faenza - Fusignano - Lugo - Massa Lombarda - Ravenna - Riolo Terme - Russi - Sant'Agata sul Santerno - Solarolo
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Agriturismi in
provincia di Ravenna Tot: (5) -
Bed and Breakfast in
provincia di Ravenna Tot: (9) -
Campeggi in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Casa Per Ferie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Country House in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Pizzerie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Residence in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Ristoranti in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Stabilimento Balneare in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Agriturismi Casola Valsenio Tot: (1)
Agriturismi Massa Lombarda Tot: (1)
Agriturismi Ravenna Tot: (3)
Bed and Breakfast Alfonsine Tot: (1)
Bed and Breakfast Cervia Tot: (1)
Bed and Breakfast Faenza Tot: (1)
Bed and Breakfast Lugo Tot: (1)
Bed and Breakfast Ravenna Tot: (5)
Campeggi Ravenna Tot: (1)
Casa Per Ferie Ravenna Tot: (1)
Country House Ravenna Tot: (1)
Hotel Brisighella Tot: (1)
Hotel Cervia Tot: (9)
Hotel Faenza Tot: (1)
Hotel Ravenna Tot: (6)
Hotel Russi Tot: (2)
Pizzerie Ravenna Tot: (2)
Residence Ravenna Tot: (2)
Ristoranti Alfonsine Tot: (1)
Ristoranti Bagnacavallo Tot: (1)
Ristoranti Casola Valsenio Tot: (1)
Ristoranti Castel Bolognese Tot: (2)
Ristoranti Cervia Tot: (2)
Ristoranti Faenza Tot: (1)
Ristoranti Ravenna Tot: (7)
Ristoranti Riolo Terme Tot: (1)
Ristoranti Russi Tot: (1)
Stabilimento Balneare Cervia Tot: (1)