Faenza : Le ceramiche di Faenza. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Ravenna.

Faenza è la ceramica. E la ceramica è Faenza. Un binomio inossidabile che ha reso la cittadina romagnola famosa grazie al bel Museo internazionale delle ceramiche fondato nel 1908 da Gaetano Ballardini, che riunisce su una superficie di quasi diecimila metri quadrati capolavori di tutte le epoche, provenienti dai cinque continenti. Oltre alla produzione faentina, le sale custodiscono manufatti delle culture precolombiana e dell'antichità classica (dalla preistoria all'epoca romana) e le produzioni del medio ed estremo oriente (Islam, Cina, Giappone, Corea……). Il museo, oltre ad essere il più grande al mondo nel suo genere, è anche un importante centro di ricerca e documentazione (50.000 i volumi della biblioteca, 20.000 le immagini della foto teca) e ospita anche un gabinetto di restauro e il laboratorio per bambini ” Giocare con l'arte” nato su progetto del grande designer Bruno Munari. Altre esposizioni dedicate alle ceramiche si trovano nelle numerose botteghe artigiane e nelle gallerie d'arte, oltre che nelle sale del museo Carlo Zauli. Il cuore del centro storico è rappresentato da Piazza della Libertà sulla quale si affacciano la cattedrale del 15º secolo, una fontana settecentesca e la seicentesca Torre civica, che introduce alla porticata Piazza del Popolo. Qui si trovano il Palazzo del Podestà e il Palazzo municipale, già reggia dei Manfredi. La quarta domenica di giugno lo stadio comunale di Faenza accoglie cavalieri del Palio del Niballo, una delle più antiche conosciute giostre medievali italiane. A sfidarsi soni i cavalieri dei 5 rioni storici della cittadina che, in una corsa al galoppo, devono colpire con la lancia il bersaglio, di 8 cm di diametro, posta all'estremità dei due bracci del pupazzo del Niballo. La corsa è preceduta da un corteo storico a cui prendono parte oltre quattrocento figuranti.
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Agriturismi in
provincia di Ravenna Tot: (5) -
Bed and Breakfast in
provincia di Ravenna Tot: (9) -
Campeggi in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Casa Per Ferie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Country House in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Pizzerie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Residence in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Ristoranti in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Stabilimento Balneare in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Bed and Breakfast Alfonsine Tot: (1)
Ristoranti Alfonsine Tot: (1)
Ristoranti Bagnacavallo Tot: (1)
Hotel Brisighella Tot: (1)
Agriturismi Casola Valsenio Tot: (1)
Ristoranti Casola Valsenio Tot: (1)
Ristoranti Castel Bolognese Tot: (2)
Bed and Breakfast Cervia Tot: (1)
Hotel Cervia Tot: (9)
Ristoranti Cervia Tot: (2)
Stabilimento Balneare Cervia Tot: (1)
Bed and Breakfast Faenza Tot: (1)
Hotel Faenza Tot: (1)
Ristoranti Faenza Tot: (1)
Casa Per Ferie Italia Tot: (1)
Ristoranti Lido Di Savio Tot: (1)
Bed and Breakfast Lugo Tot: (1)
Ristoranti Marina di Ravenna Tot: (1)
Agriturismi Massa Lombarda Tot: (1)
Agriturismi Ravenna Tot: (3)
Bed and Breakfast Ravenna Tot: (5)
Campeggi Ravenna Tot: (1)
Casa Per Ferie Ravenna Tot: (1)
Country House Ravenna Tot: (1)
Hotel Ravenna Tot: (6)
Pizzerie Ravenna Tot: (2)
Residence Ravenna Tot: (2)
Ristoranti Ravenna Tot: (7)
Ristoranti Riolo Terme Tot: (1)
Hotel Russi Tot: (2)
Ristoranti Russi Tot: (1)