Faenza : Il museo di Scienze Naturali (Faenza). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Ravenna.

Il Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza nasce formalmente l'8 ottobre 1980, giorno in cui la ricca collezione ornitologica ed entomologica del geometra faentino Domenico Malmerendi diviene a tutti gli effetti proprietà pubblica, pochi mesi dopo la scomparsa del donatore. In virtù del complesso delle raccolte e dei reperti museali che custodisce, molti dei quali di assoluto valore scientifico, il Museo di Scienze Naturali faentino è attualmente l'Istituto scientifico naturalistico più importante e ricco della provincia. L'edificio museale sorge al centro di un'ampia area verde (oltre 12.000 metri quadrati di superficie), un tempo impiantata a vivaio ed oggi trasformata in Giardino Botanico.
La Sezione biologica del Museo è composta da diverse raccolte e collezioni. Cominciamo la nostra visita dalla Collezione ornitologica D. Malmerendi, che conta più di 2.500 esemplari. E' una caratteristica forse unica che la quasi totalità dei volatili tassidermizzati di cui è composta la collezione, per quanto riguarda la preparazione museale, sia di un'unica mano (quella di Malmerendi): per questo, oltre ad essere di ottimo livello qualitativo, si presenta di una omogeneità totale.
Passiamo poi alla Collezione entomologica Malmerendi composta da 572 scatole entomologiche che custodiscono oltre 85.000 insetti. Il valore scientifico della collezione è, se possibile, assai maggiore di quello della raccolta summenzionata: gli specialisti che mano a mano esaminano i vari gruppi tassonomici degli insetti in collezione, non di rado individuano tutto oggi "prime segnalazioni" italiane se non, addirittura, specie nuove per la Scienza. Negli anni '90 sono pervenute al Museo altre collezioni entomologiche.
Testo Tratto da : museoscienzefaenza.it
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Agriturismi in
provincia di Ravenna Tot: (5) -
Bed and Breakfast in
provincia di Ravenna Tot: (9) -
Campeggi in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Casa Per Ferie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Country House in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Pizzerie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Residence in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Ristoranti in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Stabilimento Balneare in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Bed and Breakfast Alfonsine Tot: (1)
Ristoranti Alfonsine Tot: (1)
Ristoranti Bagnacavallo Tot: (1)
Hotel Brisighella Tot: (1)
Agriturismi Casola Valsenio Tot: (1)
Ristoranti Casola Valsenio Tot: (1)
Ristoranti Castel Bolognese Tot: (2)
Bed and Breakfast Cervia Tot: (1)
Hotel Cervia Tot: (9)
Ristoranti Cervia Tot: (2)
Stabilimento Balneare Cervia Tot: (1)
Bed and Breakfast Faenza Tot: (1)
Hotel Faenza Tot: (1)
Ristoranti Faenza Tot: (1)
Casa Per Ferie Italia Tot: (1)
Ristoranti Lido Di Savio Tot: (1)
Bed and Breakfast Lugo Tot: (1)
Ristoranti Marina di Ravenna Tot: (1)
Agriturismi Massa Lombarda Tot: (1)
Agriturismi Ravenna Tot: (3)
Bed and Breakfast Ravenna Tot: (5)
Campeggi Ravenna Tot: (1)
Casa Per Ferie Ravenna Tot: (1)
Country House Ravenna Tot: (1)
Hotel Ravenna Tot: (6)
Pizzerie Ravenna Tot: (2)
Residence Ravenna Tot: (2)
Ristoranti Ravenna Tot: (7)
Ristoranti Riolo Terme Tot: (1)
Hotel Russi Tot: (2)
Ristoranti Russi Tot: (1)